Un percorso di crescita, esperienze e nuovi orizzonti

Siamo entusiasti di annunciare che Audiovisual Napoli Hub sarà partner ufficiale del RedBull Study Platform, l’innovativo evento dedicato agli studenti universitari che si terrà a Napoli il 12 e 13 marzo 2025 presso la Stazione EAV della cumana di Montesanto.
Cos’è RedBull Study Platform
RedBull Study Platform è un’iniziativa ideata da RedBull Italia che offre agli studenti universitari uno spazio alternativo alle tradizionali aule, dove formazione e creatività digitale si incontrano in un ambiente stimolante. L’evento di quest’anno è dedicato a tutti quegli studenti che inseguono i propri sogni affrontando con determinazione le sfide economiche e professionali del nostro tempo.
Durante le due giornate, circa 1000 studenti avranno l’opportunità di partecipare a incontri, workshop e talk con professionisti del mondo del lavoro, della creatività e dello sport. Tra i relatori ci saranno un’atleta olimpica, imprenditori digitali, freelance, content creator e artisti musicali che condivideranno le loro esperienze per ispirare la nuova generazione di professionisti.
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria al seguente link: https://redbull.jotform.com/250572071540045
Scopri il programma completo qui: https://shorturl.at/nTy3N
La nostra partecipazione all’evento
Panel dedicato ad Audiovisual Napoli Hub
Oltre ad essere partner ufficiale dell’iniziativa, presenteremo un panel dedicato dal titolo “Audiovisual Napoli Hub: costruire una carriera nell’audiovisivo”. Interverranno Andrea De Rosa (Coordinatore del progetto) e Mirella Paolillo (Responsabile della comunicazione), che illustreranno il percorso dell’Hub e il suo ruolo nel panorama audiovisivo italiano.
Il panel esplorerà come passare dalla passione alla professione attraverso il nostro Hub, che trasforma giovani talenti in professionisti dell’audiovisivo. Presenteremo il nostro percorso promosso da Altra Napoli EF, Apogeo ETS e Università Federico II, realizzato in collaborazione con Prime Video, Sky, Netflix, RAI e Cinecittà e con il supporto, tra gli altri, di Fondazione CON IL SUD, Fondazione CDP e Reale Foundation. Gli studenti scopriranno come possono acquisire competenze pratiche attraverso la realizzazione di videoclip, podcast e live event, e come sviluppare le proprie capacità creative per trasformarle in una carriera nel mondo dell’audiovisivo.
Michele Osiride: dalla formazione alla conduzione dell’evento
Siamo particolarmente orgogliosi di annunciare che Michele Osiride, allievo del primo ciclo formativo di Audiovisual Napoli Hub, sarà il moderatore dell’intero evento. Michele rappresenta perfettamente lo spirito dell’iniziativa di quest’anno, incarnando il connubio tra studio e lavoro che caratterizza molti giovani talenti. La sua partecipazione dimostra concretamente come le competenze acquisite attraverso il nostro Hub possano tradursi in opportunità professionali significative.
Durante le due giornate, Michele accompagnerà i partecipanti attraverso il ricco programma di incontri, panel e workshop, facilitando il dialogo tra content creator, protagonisti dell’arte e dello sport e studenti universitari.
Non perdete questa straordinaria opportunità di scoprire le nuove frontiere della creatività digitale e dell’innovazione! Vi aspettiamo numerosi per esplorare insieme le opportunità professionali nel settore audiovisivo e creativo!